Il comune di Fivizzano si trova nella Lunigiana orientale e si estende
dal passo del Cerreto alle vette apuane del monte Sagro e del Pizzo
d'Uccello.
I primi insediamenti a Fivizzano risalgono all'epoca romana anche
se si hanno notizie certe a partire dal Medioevo. Il territorio
di questo comune fece parte per lungo un periodo dei domini di Spinetta
Malaspina, ma nel 1316 Fivizzano si dovette arrendere a Castruccio
Castracani per poi passare intorno al XV secolo sotto il dominio
dei fiorentini. Dopo un periodo di pace Fivizzano subì a
cavallo tra la fine del '400 e gli inizi del '500 saccheggi e devastazioni
a seguito del passaggio delle truppe di Carlo VIII e degli spagnoli.
Qualche secolo più tardi dopo la breve dominazione francese
del periodo napoleonico, tutta la zona passò ai granduchi
di Toscana che ne mantennero il controllo fino all'Unità
d'Italia.
.: EVENTI
Giugno: mostra mercato dei Prodotti Tipici
Luglio: Cene e spettacoli rinascimentali
Luglio (Equi Terme): Disfida degli Arcieri di Terra e di Corte
Agosto (Gragnola): Torneo cavalleresco di Castel dell'Aquila